Plus porta gli antiretrovirali a chi ne ha bisogno
Un plauso a questa iniziativa Bolognese di Plus, visto che ci sono ancora ospedali (vedi Ravenna) a cui non è venuto in mente di prolungare almeno a 2 mesi la…
L’acronimo L.G.B.T. è diventato un’auto-designazione convenzionale ed è stato adottato dalla maggior parte di centri sociali e media basati su sessualità e identità di genere.
L’acronimo LGBT ha lo scopo di enfatizzare la diversità delle culture basate su sessualità e identità di genere e a volte è utilizzato per riferirsi a chiunque sia non-eterosessuale. Il fatto che qualcuno si identifichi apertamente o meno può dipendere dal vivere in un ambiente discriminatorio.
Un plauso a questa iniziativa Bolognese di Plus, visto che ci sono ancora ospedali (vedi Ravenna) a cui non è venuto in mente di prolungare almeno a 2 mesi la…
La terapia come prevenzione (treatment as prevention, o TasP), misurata in termini di soppressione virale a livello di comunità, è risultata fortemente associata al cospicuo calo delle nuove infezioni osservato…
Sono stati presentati a EACS i risultati a 96 settimane dello studio DISCOVER, volto a raffrontare efficacia e sicurezza di due diverse formulazione dell’antiretrovirale tenofovir utilizzato come farmaco per la…
Insieme blocchiamo l’Hiv: il Pride Month di Plus Plus annuncia la partecipazione ufficiale a due Pride nel corso del mese di giugno: sabato 8 a Roma, sabato 22 a Bologna…
Bologna, 17 maggio 2019 – In occasione del 17 maggio, giornata internazionale contro la omotransfobia, Plus Onlus lancia un messaggio forte e chiaro: lo stigma c’è eccome, ma abbiamo gli…
Da sempre favorevole all’introduzione di una legge regionale di contrasto alla omotrasnegatività o Omotransfobia, Plus annuncia la partecipazione al presidio organizzato dal comitato Bologna Pride che si terrà giovedì 11…
Piena operatività del BLQ Checkpoint: Plus chiede un confronto con la Regione E-R Anche il 2018 del BLQ Checkpoint è stato un anno denso di attività e riconoscimenti ottenuti grazie…
Giornata Mondiale contro l’AIDS: Via al progetto nazionale We Test, test rapido HIV nei circoli con le associazioni lgbti Iniziativa in oltre 15 città, 9 associazioni coinvolte e oltre 3000…
Plus onlus al Bologna Pride 2018 Bologna, 6 luglio 2018 Gli attivisti di Plus onlus sfileranno nel pomeriggio di sabato 7 luglio per le strade di Bologna insieme a tutta…
La profilassi pre-esposizione funziona anche negli adolescenti L’efficacia e la sicurezza dei farmaci antiretrovirali come prevenzione in persone siero-negative è già nota da tempo, profilassi pre-esposizione, (PrEP – PreExposure Prophylaxis).…
Da Plus Onlus info sul picco Epatite A nei maschi gay e bisex Lo scorso dicembre l’ECDC, European Center for Disease Control, segnalò un incremento di casi di Epatite A…
Lo studio europeo Partner sta “arruolando” le ultime coppie gay sierodiscordanti, in cui uno ha l’Hiv e prende la terapia antiretrovirale e l’altro non ha l’Hiv, e che abbiano autonomamente deciso…
Emergenza AIDS in Inghilterra. La comunità LGBT+ è la più colpita. In Inghilterra è allarme “chemsex” e il Servizio sanitario inglese corre ai ripari, stanziando 600.000 sterline per l’avvio di 13…
Una profilassi di cui si sa poco ma che è in atto da diverso tempo, capace di prevenire il contagio dal virus dell’HIV: ecco che cosa è il PrEP, o…
Lo scorso fine settimana la squadra di calcio del Norwich City ha annunciato su Facebook che avrebbe issato la bandiera LGBT sulla vetta del suo stadio. Per mostrare supporto alla…
Le persone HIV+ in terapia non sono infettive: lo studio PARTNER. Durante 58.000 rapporti sessuali senza preservativo con persone HIV positive in terapia e con carica virale non rilevabile, non…
L’omosessualità è ancora considerata una delle “condizioni” che causano l’esclusione dalla donazione del sangue in molte nazioni. Quando parliamo di Europa ci aspetteremmo un diverso tipo di approccio nei confronti…
Un gruppo di 51 Stati islamici è riuscito a bloccare l’attesa partecipazione delle undici organizzazioni lgbt che avrebbero dovuto prendere parte ad ad una riunione ad alto livello con cui…
Le persone transgender nonostante siano le più colpite dall’infezione HIV rimangono in gran parte escluse dalla politica, dai programmi e dalle decisioni di finanziamento a livello nazionale, regionale e globale,…
HIVoices è un laboratorio intensivo, rivolto ESCLUSIVAMENTE a persone che vivono con HIV omosessuali, bisessuali e MsM (maschi che fanno sesso con maschi), pensato NON per ‘convincere’ a fare ‘coming…