L’alcol è una sostanza legale ed ha una lunga tradizione nella nostra tavola. Il fatto di essere socialmente accettata e facilmente accessibile, può far sottovalutare l’impatto che ha sull’organismo in…
Luca Negri
La cocaina si ottiene dalle foglie della pianta di coca (Erythroxylum coca) attraverso raffinazione chimica. La masticazione delle foglie di coca, molto diffusa sulle Ande, in Bolivia, in Colombia ed…
Metadone uso ed interazioni Il metadone è un farmaco di origine sintetica, con proprietà simili a quelle degli oppiacei e viene utilizzato come farmaco sostitutivo nella terapia di disintossicazione delle…
La Cannabis contiene diversi principi attivi (o cannabinoidi). Il principio attivo più noto è il THC (Delta-nove-tetraidrocannabinolo). Dalle piante di canapa si ottiene la marijuana(infiorescenze), e l’hashish(resina concentrata), che contengono…
Alcuni link utili: Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali Legge 31 dicembre 1996, n. 675 Legge 31 dicembre 1996, n. 675-pubblicata nella Gazzetta…
I dati ufficiali oggi disponibili indicano che i casi accertati di soggetti HIV positivi presenti nelle carceri italiane non superano le 1.500 unità, rappresentando circa il 2,5% del totale della…
- CarceriI CongressiPersone con Hiv
Progetto IN&OUT-Peer Operator in Carcere
di Luca Negridi Luca NegriPeer Operator in Carcere Progetto IN&OUT Intervento del Vicepresidente di NPSitalia, Gianni Grosso al Congresso ANLAIDS di Milano Gianni Grosso, 45 anni, nonno, in HIV dal 1981, in AIDS dal…
Perchè, come e quanto è importante la comunicazione on line su HIV/AIDS Intervento di Silvia Bandini e Luca Negri, Referenti di NPSitalia per la regione Emilia Romagna,al Congresso ANLAIDS di…
Da qualche anno anche l’Italia è divenuta un paese di immigrazione. Le persone con cittadinanza straniera sono sempre più presenti in tutti gli ambiti della società e dei servizi. Anche la…
“sono uno scarabeo girato sul suo guscio che si dimena per rimettersi sulle zampe” Le regole della pietà. Un libro duro e crudo soprattutto per chi vive l’hiv in prima…
Le emozioni non si fermano mai! Un libro verità su chi vive con l’hiv Di Pierluca Pancotto con la collaborazione AUSL9 Macerata Questo libro è stato realizzato per tutti…
Anche l’orologio rotto, per due volte, segna l’ora giusta La battaglia dei T4 L’autore, Pino Zumbo, scrittore e peer educator è stato referente della regione Liguria del GNPS di Anlaids…
AGGIORNAMENTO DEI CASI DI AIDS NOTIFICATI IN ITALIA E DELLE NUOVE DIAGNOSI DI INFEZIONE DA HIV AL 31 DICEMBRE 2004 Dal 1982 a dicembre 2004 sono stati notificati 54.497 casi…
Per quanto detenuta la persona mantiene inalterato il suo diritto, costituzionalmente riconosciuto, alla salute. Ciò significa che gli deve essere riconosciuta la possibilità di farsi seguire da personale sanitario, di…
Leggenda: I test per la ricerca degli anticorpi anti-HIV non sono affidabili. Realtà: La diagnosi di infezione attraverso l’impiego di test anticorpali è uno dei concetti più assodati della medicina. I…
Causata da venti specie diverse di protozoi del genere Leishmania e trasmessa dalle punture di almeno una trentina di diverse specie di moscerini flebotomi (mosca della sabbia, sandfly), la leishmaniosi…
Pneumocystis jirovecii è un fungo patogeno opportunista nell’uomo, precedentemente noto come Pneumocystis carinii. Era considerato un protozoo a causa della suscettibilità a pentamidina e al trimetoprim – sulfametossazolo; tecniche di…
Informazioni generali La tubercolosi è una malattia contagiosa che si trasmette per via aerea medianteun batterio, il Mycobacterium tuberculosis. Tubercolosi: Il contagio può avvenire per trasmissione da un individuo malato,…
Il Citomegalovirus (Cmv) è un virus diffuso a livello globale, appartenente alla famiglia degli Herpesvirus. Il virus è molto comune e può infettare chiunque. Una volta contratta l’infezione, il virus…
La LeucoEncefalite Multifocale Progressiva(P.M.L. o L.E.M.P.) prima dell’epidemia di AIDS era stata osservata solo raramente in pazienti affetti da patologie neoplastiche ematologiche, quali leucemie e linfomi. LeucoEncefalite: Si tratta di…