Il simposio di due giorni Towards an HIV Cure [‘Verso una cura per l’HIV’] è ormai un appuntamento fisso prima delle Conferenze dell’International AIDS Society. Questa edizione ha però superato…
Neptune
- Persone con Hiv
Nessuna trasmissione HIV da parte di partner in soppressione totale nel follow-up a lungo termine
di Neptunedi NeptuneIl follow-up finale dello studio HPTN 052 sulla TasP (Terapia come Prevenzione) non ha rilevato eventi di trasmissione al partner dell’HIV da parte di individui con carica virale completamente soppressa,…
- EpatitiEventiI Congressi
Accesso a screening e trattamento cruciale nella co-infezione HIV/epatite B e C
di Neptunedi NeptuneGrazie allo sviluppo di un efficace trattamento antiepatite privo di interferone è oggi possibile curare oltre il 90% dei pazienti con epatite C cronica, compresa la maggior parte di quelli…
- I Congressi
La Dichiarazione di Consenso di Vancouver chiede l’accesso precoce alla terapia per tutti
di Neptunedi NeptuneDichiarazione di Consenso di Vancouver chiede l’accesso precoce alla terapia per tutti Nella giornata di apertura dell’8° Conferenza su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell’HIV (IAS 2015) organizzata dall’International AIDS Society…
- Effetti collaterali dei farmaci
I pazienti con HIV sono spesso affetti da dolore cronico
di Neptunedi NeptuneI pazienti malati di hiv sperimentano spesso dolore cronico nonostante la terapia alla quale si sottopongono per tenere sotto controllo l’infezione da HIV: lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista…
Nel nel mondo le nuove infezioni da Hiv sono diminuite del 35% dal 2000. A rendere nota la notizia l’agenzia dell’Onu Unaids, spiegando tuttavia che occorre aumentare le risorse per…
L’Associazione Americana per lo Studio delle Malattie del Fegato (AASLD), insieme ad altre società, hanno aggiornato le linee guida per il trattamento dell’infezione virale da epatite C (HCV), compreso l’uso…
- AttualitàHIV - Donne
Cuba primo Paese al mondo senza trasmissione materno-infantile
di Neptunedi NeptuneLa certificazione dell’Oms sull’eliminazione della trasmissione materno-infantile del virus hiv e della sifilide. “È uno dei più grandi traguardi di salute pubblica che si possano ottenere”. La firma in…
I pazienti con epatite virale C trattati con la combinazione di faldaprevir, interferone peghilato e ribavirina hanno mostrato maggiore probabilità di raggiungere una risposta virologica sostenuta dopo 12 settimane rispetto…
Questa nuova campagna di Nadir ha lo scopo di sensibilizzare le persone con HIV sui problemi che possono sorgere dalla penetrazione del virus nel sistema nervoso centrale. Campagna per persone…
In distribuzione il numero 70 di Delta Numerosi i temi affrontati.Tra i principali: epatite C, EASL 2015, ICAR 2015, vaccino anti-tat, disturbi neurocognitivi e progetto LORETA. Ringraziamo Andrea Antinori, Massimo…
L’evento pone all’attenzione della comunità scientifica la necessità di individuare percorsi di diagnosi e cura dell’infezione da Hiv che si basino sulle interazioni tra ricerca di base, ricerca diagnostico-clinica…
- I Congressi
Hiv: Italia all’avanguardia nella cura dei pazienti, premiati i giovani ricercatori
di Neptunedi NeptuneSono 11 i progetti finanziati dall’UE guidati da leadership italiana. Migliorano le cure nonostante manchi ancora un vaccino per l’Hiv. Rimane il problema del sommerso. In arrivo nuovi programmi per…
Grazie alle terapie antiretrovirali in gravidanza e dopo il parto anche in Africa un figlio può nacere sano. La prevenzione della trasmissione dell’HIV da madre a figlio funziona. Sei donne,…
- Farmaci anti hiv
Janssen rinuncia a brevetto in 128 Paesi per formulazione pediatrica di “Prezista”
di Neptunedi NeptuneL’azienda del gruppo del gruppo Johnson & Johnson intensifica l’impegno per garantire l’accesso alle cure a bambini e adolescenti in Paesi a medio e basso reddito rinunciando al brevetto Prezista…
Le associazioni dei malati e la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali richiamano l’attenzione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e del Ministero affinchè i pazienti con co-infezione HIV/HCV possano…
A 48 settimane dall’inizio della terapia, la somministrazione di 400 mg di efavirenz si è dimostrata non inferiore a quella di 600mg. Cominciare un trattamento giornaliero per l’HIV con una…