HIV Interactions è stato istituito nel 1999 dai membri del Dipartimento di Farmacologia dell’Università di Liverpool per fornire una risorsa liberamente disponibile sulle interazioni farmacologiche dei farmaci antiretrovirali . HIV…
Silvia Bandini
- Effetti collaterali dei farmaciHIVInterazioni farmacologiche
Epatotossicità , dolutegravir e le sue combinazioni. Aggiornamenti FDA
Epatotossicità di dolutegravir ( Tivicay ) e dei farmaci combinati che lo contengono è inserita nell’aggiornamento del bugiardino a cura dell’FDA del 21 novembre 2017. L’aggiornamneto contiene anche raccomandazioni riguardanti…
- Farmaci anti hivHIV
Juluca , compressa a dose fissa contenente dolutegravir e rilpivirina approvata da FDA
Juluca è una compressa a dose fissa contenente due farmaci già precedentemente approvati, dolutegravir e rilpivirina , per il trattamento di adulti con infezione da HIV-1. Il farmaco è stato…
Riflessione sull’infezione da HIV nelle donne. Da chi acquisiscono l’HIV le donne eterosessuali? I partner delle donne eterosessuali con HIV sono una popolazione nascosta? Riflessione della blogger Samantha pubblicata su…
IN DISTRIBUZIONE DELTA N 80 – TANTE NOVITÀ Numerosi i temi affrontati. Report dell’AASLD, EACS, rischio cardiovascolare, età, innovazione: nuovi farmaci e nuove strategie, patient reported outcomes, attivismo europeo, tematiche…
Epidemiologia HIV in Italia: i dati al 31 dicembre 2016 Pubblicato il Notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità con le nuove diagnosi di infezione da Hiv e casi di Aids in…
Martedì 21 novembre. “Il ruolo dei media nella creazione dello stigma sociale sulla vita delle persone con Hiv” a cura di MARGHERITA ERRICO Stigma sociale e mezzi di comunicazione di…
Novità farmacologiche dal report EACS 2017 di Nadir Onlus. Quali sono le novità farmacologiche per favorire l’aderenza e ridurre gli effetti collaterali Novità farmacologiche e nuove combinazioni per una terapia…
#Persone con HIV anziane Ci sono coorti in Europa (AGEhIV, POPPY) e negli Stati Uniti (VACS) che hanno l’obiettivo di valutare i cambiamenti di salute nelle persone anziane, mettendo a…
Terapia giornaliera con aspirina riduce il rischio di cancro al fegato nei pazienti con HBV secondo uno studio presentato al Liver Meeting di Washington, DC Aspirina, spesso consigliata nella prevenzione…
Report dalla Conferenza AASLD 2017 a cura di Nadir Newsletter NadirNotizie 31 Ottobre 2017 Report dalla Conferenza AASLD 2017 Anticipazione di Delta 80: studi sulle combinazioni, nuovi aspetti della cura…
La cura dell’epatite C migliora la qualità della vita : presentati i risultati dello studio al 2017 AASLD Liver Meeting di Washington , DC. La cura dell’epatite C non riguarda…
PIANO NAZIONALE AIDS : intesa tra Governo e RegioniÈ stata sancita l’Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento PNAIDS. (Codice sito…
Parole Stupefacenti 2017 Torna il ciclo di incontri organizzato dal Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche di Faenza. Si terrà presso l’Auditorium S. Umiltà Via G. Pascoli. Il ciclo…
- Film e teatroHIVLe Discriminazioni
120 battiti al minuto : il film denuncia sull’AIDS arriva nelle sale
120 battiti al minuto , dal 5 ottobre arriva il film candidato francese all’Oscar. Racconta le campagne degli attivisti Anni 90. E risveglia la politica con un monito : “Attenti,…
Symtuza è una combinazione di darunavir/cobicistat/emtricitabina/tenofovir alafenamide fumarato . Il Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) aveva dato il suo parere positivo nel mesedi luglio. Il 21 settembre…
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE PAZIENTE-ORIENTATE: PRESENTE E FUTURO. Le presentazioni disponibili on line Nuove strategie terapeutiche PAZIENTE-ORIENTATE: presente e futuro è il tema esplorato e approfondito nella giornata del 22 settembre…
DELTA N. 79 disponibile on line affronta numerosi Temi: Report dallo IAS, dall’ICAR, CROI, probiotici, epatite C, farmaci a lento rilascio, obesità e fratture, attivismo europeo, tematiche sociali. DELTA N.…
Relazione 2017 sullo stato delle dipendenze in Italia Dipendenze in Italia: La Relazione 2017 sullo stato delle dipendenze in Italia è il documento ufficiale governativo redatto, ai sensi dell’art. 131…
Droghe: ecco la relazione sulle tossicodipendenze 2016 Pubblicata ben nascosta sul sito del Senato (ma non ancora sul sito del Dipartimento Antidroga), la Relazione Annuale al Parlamento 2016 sullo stato delle…