ICAR, in arrivo la campagna contro l’Epatite C nei pazienti con HIV
In arrivo, a partire da luglio, la nuova campagna di eradicazione dell’epatite C (HCV) nei pazienti coinfetti con HIV, promossa da SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali.
IL CONGRESSO –
Per ottenere questo risultato, si intende coinvolgere in un lavoro comune le Associazioni dei pazienti, favorendo il massimo possibile delle sinergie; è in corso inoltre un’importante sinergia con la Fondazione ICONA, che sta sviluppando una progettualità di ricerca su questo tema, a supporto e a validazione dei risultati del piano di eradicazione.
LA TERAPIA –
Questa provoca un peggioramento di tutti i parametri clinici evolutivi dell’infezione da HIV, quindi toglierla è un grande vantaggio. Finora questo si è scontrato con limiti di tipo economico, ma come SIMIT siamo riusciti a inserire dei pazienti con la doppia infezione e oggi siamo nella condizione di poterla eradicare, dobbiamo soltanto farlo. Il Servizio Sanitario Nazionale riuscirà a ridurre le morbilità dei pazienti con doppia infezione da HIV e HCV. I pazienti avranno meno complicanze renali, meno complicanze epatiche, meno tumori. Togliere l’infezione da HCV riduce lo sviluppo di tumore anche in altra sede diversa dal fegato”. Fonte: ICAR
Fonte: ICAR