A seguito degli studi che dimostrano l’efficacia dell’uso del Patient Reported Outcomes nella gestione clinica e in considerazione della pandemia, abbiamo elaborato un questionario per la autovalutazione globale della propria salute che comprende aspetti fisici, mentali e sociali delle persone con HIV. La particolarità del PRO HIV che abbiamo elaborato, con il contributo e il consenso di 21 associazioni e in linea con quanto emerso dal survey Il 4° Novanta nel 4° Decennio, è che abbiamo approfondito la sfera psicologica in quanto la meno esplorata pur essendo l’HIV una patologia che ha un grave impatto proprio sulla salute mentale.
L’obiettivo, oltre a quelli ormai confermati dalla scienza, facilitare la comunicazione medico-paziente nella gestione clinica, soprattutto alla luce del ruolo della telemedicina, è quello di contribuire alla personalizzazione del percorso di salute e migliorare la qualità della vita malgrado le difficolta di questo periodo.
Scarica, stampa e compila PRO HIV (si suggerisce di compilarlo prima della visita medica).
Associazioni HIV che hanno contribuito e condiviso l’elaborazione di questo PRO:
- Agedo Milano
- Anlaids
- Anlaids Lazio
- Arcobaleno Aids ODV
- ArciGay Modena“Matthew Shepard”
- ASA – Associazione Solidarietà Aids, Milano
- BLQ Checkpoint Bologna
- CIG – Arcigay Milano
- E se domani – Terni
- Fondazione L.I.L.A. Milano
- L.I.L.A. Italia
- L.I.L.A. Milano
- L.I.L.A. Sicilia
- L.I.L.A. Como
- L.I.L.A. Trentino ODV
- Milano Check Point
- Movimento per la Qualità della vita
- Nadir onlus
- Parsec Coop. Soc. a r.l. onlus
- PRO, Amigay Aps
- PLUS Aps
Ringraziamo le associazioni e le persone della community che individualmente hanno collaborato
all’iniziativa e la dottoressa Antonella Cingolani, infettivologo, Fondazione Policlinico Gemelli, Roma.
Fonte: Nadir onlus