Corso ICAR FAD 2020
Obiettivi e target
ICAR FAD
Il corso è caratterizzato da una forte interazione tra ricerca di base, translazionale e clinica ed è ispirato dalla necessità di un linguaggio comune tra comunità scientifica, dei pazienti e società scientifica.
I moduli formativi ICAR FAD
Modulo 1 – Clinica HIV
- Visions of ART
- Trattamento ART: quando il viaggio del paziente diventa difficile.
- Luci e ombre nella ricerca clinica in HIV
- Successo duraturo nel trattamento di HIV
- Migliorare l’assistenza per le persone che vivono con HIV: attuali e futuri approcci di monitoraggio
- Dalla ricerca alla pratica clinica
Modulo 2 – Comorbidità
- Nuove sfide metaboliche nelle comorbidità
- Gestione infermieristica dei pazienti con comorbidità
- Dalla ricerca alla pratica clinica
Modulo 3 – Epidemiologia e Aspetti sociali
- Orientarsi in un labirinto. Il filo di Arianna per la notifica del partner
- L’iniziativa “Fast-Track Cities” e lo stato dell’arte italiano
- Nuove sfide nelle infezioni sessualmente trasmissibili: salute sessuale, prevenzione e altro ancora
- Reaching out: stessi modelli per infezioni diverse
- Sfide nell’implementazione della PrEP e fiducia nella TasP
- Orgogliosa di essere donna, orgogliosa di combattere l’HIV
- Dalla ricerca alla pratica clinica
Modulo 4 – Epatiti e Coinfezioni
- HIV e Coinfezioni: nuove sfide per il 2020
- Dalla ricerca alla pratica clinica
Modulo 5 – HIV e COVID
- Nuove sfide in virologia: SARS-CoV-2
- La risposta della sanità pubblica alle nuove e future pandemie: luci e ombre da COVID-19
- HIV nell’era del pandemia COVID-19: come garantire la qualità delle cure e della gestione ambulatoriale
- HIV e COVID in Italia
Modulo 6 – Immunopatogenesi e Scienza di base
- Immune control to reservoir: commencing countdown, control on
- Genomics and proteomics approaches for studies of HIV eradication
- Controllo immunitario oltre il reservoir di HIV
- Dalla ricerca alla pratica clinica
Modulo 7 – Infezioni batteriche e fungine nell’ospite immunocompromesso
- Combattere la resistenza multifarmaco: il momento giusto, i farmaci giusti
Modulo 8 – Virologia e Farmacologia
- Nuove frontiere nella virologia medica
- Persistenza del virus e interazioni con l’ospite
- Dalla ricerca alla pratica clinica
La struttura
ICAR FAD: Il sistema di e-learning è suddiviso in moduli formativi il cui sviluppo contenutistico si fonda su testi e iconografia, disponibili anche in copia stampabile; supporti audio-video; bibliografia della letteratura scientifica di riferimento corredata da link a PubMed, test finale di autovalutazione per la verifica dell’apprendimento. La piattaforma ICAR FAD è corredata di un menù di navigazione che, il quale in qualunque momento, permette di accedere alle diverse funzioni della piattaforma.
Fonte: icarfad.it