Persone con HIV-HCV: Il 45% necessita ancora della terapia salvavita
Roma, 21 settembre 2018 – E’ quanto emerge dalle stime presentate dai responsabili di Nadir Onlus al congresso annuale dell’associazione, che vede riuniti 60 rappresentanti di oltre 20 associazioni di lotta all’AIDS e/o di comunità colpite dall’infezione, per cercare di capire quali siano le strategie da implementare per diminuire questa pericolosa percentuale che riguarda le persone con HIV-HCV.
“Le persone con HIV-HCV devono assolutamente eradicare il virus dell’epatite C: ne vale la difesa della loro salute di lungo termine.” – commenta Filippo von Schloesser, Presidente di Nadir Onlus. Continua: “Il 45% delle persone con HIV/HCV ha necessità urgente di terapia, ma non ne ha ancora accesso. Parliamo di oltre 5000 persone”.
Incalza David Osorio, membro del Consiglio Direttivo dell’associazione: “I nostri dati ci danno una fotografia chiara delle persone con HIV e anche con HCV, che hanno già azzerato questo secondo virus. Pur soddisfatti del lavoro fatto fino ad ora da tutti – medici, persone con HIV stesse, operatori, istituzioni e aziende farmaceutiche – occorre accelerarne l’accesso. Tocca a tutti!”
Conclude Simone Marcotullio, Vice-Presidente:
“Abbiamo ancora margine d’intervento: dobbiamo implementare strategie di informazione a tutte le persone con HIV facendo in modo chi è ancora riluttante, possa prendere la decisione consapevole”.
Fonte: Nadir Onlus