Compromissione cognitiva e HIV Potresti aver notato cambiamenti come un intervallo di attenzione più breve, lentezza nell’elaborazione delle informazioni, meno fluidità nell’uso del linguaggio, una ridotta capacità di pianificare e…
Alcol
L’abuso di alcol provoca dipendenza sia fisica che psichica.
La diminuzione delle inibizioni data dall’alcol può favorire i comportamenti a rischio come i rapporti sessuali non protetti.
L’alterazione della percezione e del tempo di reazione sono rischiose nella guida dei veicoli.
In caso di coinfezione con epatiti o in presenza di malattia epatica l’uso di alcol sono da evitare.
L’abuso alcolico ha conseguenze negative sull’aderenza alla terapia influendo sulla memoria.
I farmaci possono interagire con l’alcol .
Suicidio nelle persone con HIV Recentemente sono stati pubblicati due studi sul suicidio nelle persone con HIV. Per inserire questo nel contesto, riferiamo che l’anno scorso che la Public Health…
Il corso di formazione ‘FraLeRighe’ è pronto al via a Faenza dal 2 maggio 2018. Cinque incontri sul tema della prevenzione e dei comportamenti a rischio, dalle dipendenze alla sessualità…
- Vivere con HIV Basic Info
Basic info: questioni di cuore. Patologie cardiovascolari nelle persone con HIV
Informazioni di base sulle patologie cardiovascolari nelle persone con HIV I meccanismi alla base delle patologie cardiovascolari correlate all’HIV non sono completamente compresi, ma l’attivazione e l’infiammazione cronica del sistema…
- Ricerca
Le donne HIV positive che iniziano la terapia antiretrovirale prima del concepimento (cART) hanno un rischio più alto di avere un bambino piccolo per l’età gestazionale
di Luca Negridi Luca NegriLe donne HIV positive che assumono la terapia antiretrovirale di combinazione (cART) prima del concepimento hanno un rischio maggiore di avere un bambino piccolo per l’età gestazionale (SGA). Questo secondo…
Terapia giornaliera con aspirina riduce il rischio di cancro al fegato nei pazienti con HBV secondo uno studio presentato al Liver Meeting di Washington, DC Aspirina, spesso consigliata nella prevenzione…
Parole Stupefacenti 2017 Torna il ciclo di incontri organizzato dal Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche di Faenza. Si terrà presso l’Auditorium S. Umiltà Via G. Pascoli. Il ciclo…
- Attualità
Alcol ausl toscana centro registra un aumento tra i quarant’enni
di Luca Negridi Luca NegriSono i quarantenni i maggiori consumatori di alcol tra i 1.901 pazienti in trattamento nei servizi dell’AUSL Toscana centro. “Pazienti più giovani e aumento patologie”. Ausl toscana: presso i servizi…
- Altre patologie
La depressione: a volte invisibile ma è un problema a livello globale
di Luca Negridi Luca NegriOgni anno la depressione colpisce 300 milioni di persone in tutto il mondo. Ed è in crescita: in dieci anni, tra il 2005 e il 2015 è aumentata del…
- DipendenzeEventi
Summer School 2016: Consumi di Alcol nell’approccio di Riduzione del danno
di Luca Negridi Luca NegriSummer School 2016:Consumi di Alcol nell’approccio di Riduzione del danno Culture del bere, politiche pubbliche, interventi Forum Droghe, CNCA, CTCA Summer School 2016 Centro Studi CISL, via della Piazzola 71-Firenze…
Interessante studio del CROI ripreso dal sito pharmastar.it titolo originale. Malattie epatiche, come possiamo evitare il peggioramento verso lo stadio terminale? Più del 30% delle malattie al fegato allo stadio…
Giovani : Parole Stupefacenti 2015 Il tema di quest’anno è incentrato sui giovani e gli adolescenti. Gli incontri di Ottobre, Novembre e Dicembre 2015 del ciclo Parole Stupefacenti presso la…
Ricercatori americani riportano nella edizione on line del Journal of Acquired Immune Deficiency Syndromes che le convinzioni riguardanti possibili interazioni tossiche tra la terapia antiretrovirale (ART) e le droghe ricreative…
Lo scorso anno al tradizionale ruolo contro le tossicodipendenze, ai SERD è stato affidato anche quello su gioco d’azzardo, tabagismo, alcolismo. Mancano però mezzi e risorse per fare davvero prevenzione.…
- Dipendenze
Cirrosi alcolica, a volte bastano 1-2 drink alcolici al giorno. Allarme dall’EASL.
di Luca Negridi Luca NegriCirrosi alcolica, a volte bastano 1-2 drink alcolici al giorno. Allarme dall’EASL. Nonostante possa sembrare (specialmente ai giovani) che un paio di cocktail al giorno siano inoffensivi, in realtà i…
In occasione della Settimana Europea della Gioventù, l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato sul portale Uniticontrolaids i dati di accesso ai suoi servizi informativi su IST e HIV, Alcol e…
- Altre patologieDipendenze
Alcol: calano i consumi e aumentano gli astemi. A maggior rischio minori e anziani
COMUNICATO STAMPA N° 3/2015 Alcol: calano i consumi e aumentano gli astemi. A maggior rischio minori e anziani Alcol: calano i consumi e aumentano gli astemi. A maggior rischio minori…
All’interno della COOP di via della Grondaie a Siena, è presente una mostra dal titolo: ”Le droghe sono in ogni testa. I loro danni sono prevedibili e curabili”. In occasione…
Un articolo di Repubblica ci porta a trascorrere una mattinata al servizio Drop in della Ausl di Parma: un viaggio nella realtà della dipendenza nascosta nelle nostre città Negli anni…
Perché parlare di HIV/AIDS? Perchè l’infezione da HIV non è stata sconfitta ed è importante sapere che tutti possono essere contagiati. Una giusta informazione aiuterà ad adottare buone strategie di…
- 1
- 2