Hiv e detenzione: Prima di giungere a definire quali possano essere, nei casi concreti, le misure alternative di cui può beneficiare il ristretto sieropositivo, appare opportuno volgere uno sguardo generale…
Carcere
Focus sul carcere e sulla salute dei detenuti con HIV AIDS e/o epatiti. La prevenzione, la sottostima dei rischi, l’educazione alla salute.
- HIV e carceriHIV - Le associazioni
NPS Italia Onlus: Free to leave well with HIV in prision – bene con l’Hiv in carcere
di Luca Negridi Luca NegriNPS Italia Onlus: Free to leave well with HIV in prision – bene con l’Hiv in carcere Dalla consolidata collaborazione tra NPS Italia Onlus – Network persone sieropositive, la Società…
- HIV - Le Discriminazioni
Dichiarazione di Consenso della International AIDS Society nel contesto del diritto penale
In concomitanza con la Conferenza sull’AIDS 2018, 20 dei principali scienziati in materia di HIV del mondo hanno pubblicato la dichiarazione di consenso nel contesto del diritto penale. La dichiarazione…
- HIV e carceriHIV - Le associazioni
Progetto “Liberi di stare bene con l’Hiv in carcere”: inclusione case studies dal ECDC
di Luca Negridi Luca NegriProgetto “Liberi di stare bene con l’Hiv in carcere”: inclusione case studies dal ECDC Dal sito di NPS Italia Onlus… A seguito della nostra partecipazione alla XVIII edizione del congresso…
Real Life 3-2017 da NPS Italia Onlus È online il nuovo numero di Real Life 3-2017 ATTUALITÀ Vivere bene in carcere con l’HIV di Alessandro Battistella CONVEGNI HCV e droghe di…
- HIV e carceriHIV - Le associazioni
Free to live well with HIV in Prison – HIV in carcere
di Luca Negridi Luca NegriFree to live well with HIV in Prison – vivere bene con HIV in carcere: il valore della prevenzione e della conoscenza. I risultati del progetto. Free to live well…
- HIV e carceri
ENEHIDE: l’educazione e la prevenzione contro l’epatite C entra negli istituti detentivi
di Luca Negridi Luca NegriENEHIDE: l’educazione e la prevenzione contro l’epatite C entra negli istituti detentivi COMUNICATO STAMPA Al via ENEHIDE: l’educazione e la prevenzione contro l’epatite C entra negli istituti detentivi …
- HIV AIDS - altre patologieHIV - Attualità
OMS eradicare la tubercolosi entro il 2030. Pubblicate le Linee Guida Etiche per l’implementazione di strategie Tbc end
di Luca Negridi Luca NegriLa tubercolosi colpisce le persone più povere nei paesi del mondo dove le condizioni sono tra le più difficili… Tubercolosi : La povertà, la malnutrizione, le cattive condizioni abitative la…
Nelle carceri, pericolo Hiv più alto per le donne. La prevalenza dell’infezione da HIV e delle infezioni a trasmissione sessuale tra le donne detenute è superiore a quella tra gli…
In distribuzione Delta N° 75 Numerosi i temi affrontati. Epatite C, nuovi farmaci, ICAAC, Disturbi neurocognitivi e progetto LORETA, aderenza, ottimizzazione. Ringraziamo Giulio Maria Corbelli e Massimo OZ per i…
Amnistia e Indulto, quali sono le ultime novità? I lavori sull’analisi dei 4 ddl presentati alla Commissione Giustizia del Senato sono ancora fermi; ecco quali novità potrebbero introdurre e il…
- HIV e DipendenzeHIV - Le associazioni
Libro Bianco sulle droghe 2016: la presentazione
di Luca Negridi Luca NegriLibro Bianco sulle droghe 2016: la presentazione Stefano Anastasia e Franco Corleone presenta il Libro Bianco sulle droghe 2016 per la rubrica di Fuoriluogo su il Manifesto del 29 giugno…
- HIV e carceriHIV - Attualità
Hiv, tubercolosi e epatite in carcere: al via un monitoraggio sperimentale
di Luca Negridi Luca NegriHiv, tubercolosi e epatite in carcere: al via un monitoraggio sperimentale Diffusione più alta nei penitenziari che fuori dal carcere. Strumento pensato per operatori, associazioni e garanti, Scandurra (Antigone): stiamo…
- HIV e carceriHIV - Attualità
Amnistia e Indulto, Giustizia e carceri: le ultime news ad oggi 15 maggio 2016
di Luca Negridi Luca NegriAmnistia e Indulto, Giustizia e carceri: le ultime news ad oggi 15 maggio 2016 Stazionano al senato dal 2013 i ddl Amnistia e Indulto ancora al vaglio della Commissione Giustizia…
- HIV - Le associazioniHIV e carceri
Carceri in Toscana: detenuti malati, indigenti ed a rischio suicidio
di Luca Negridi Luca NegriCarceri in Toscana: detenuti malati, indigenti ed a rischio suicidi. Molte le problematiche riscontrate all’interno di un percorso che dovrebbe essere riabilitativo Detenuti malati: “circa il 60% dei detenuti a…
- Persone con Hiv
USA – Donne afroamericane e HIV, perché tassi così elevati?
di Luca Negridi Luca NegriUSA – Donne afroamericane e HIV, perché tassi così elevati? di Pasquale Cacciatore Donne afroamericane e HIV: Nonostante gli afroamericani rappresentino solo il 12% della popolazione USA, il 50% dei…
Dopo 30 anni ci sarebbe da chiedersi perchè un titolo così scontato, ma non è così scontato per tutti. Articolo dedicato ai siti di news sul web e non solo.…
- HIV e carceriPersone con Hiv
Ti racconto come si vive in carcere con l’Hiv.
di Luca Negridi Luca Negridi Chiara Lalli – su giornalettismo.com 28/06/2013 – Una persona su tre è malata e vive dietro le sbarre. Il 3,5% è positivo all’Hiv. Le dinamiche e i sentimenti di…
- HIV e carceriHIV e Epatiti
Allarme epatite e Hiv, nelle carceri malati due su tre
di Luca Negridi Luca NegriAllarme HIV e Epatite nelle carceri: due persone su tre sono malate. Lo rivela la ricerca, promossa da SIMIT ( Societa’ Italiana Malattie Infettive e Tropicali) e NPS, che studia…
Uno dei quattro reparti in Italia,dedicato ai detenuti affetti da HIV, e quindi reparto di interesse nazionale, G 14 di Rebibbia N.C., era il fiore all’occhiello del carcere. Pensato per…