CO-INFEZIONE DA COVID-19 E EPATITEDASHBOARD DATI Cari colleghi,In seguito al successo del “Dashboard” dei dati della NEAT ID Foundation per monitorare i progressi di COVID-19 E EPATITE nei pazienti con…
Coinfezioni
Le coinfezioni riguardano la coesistenza di due o più virus nell’organismo.
Sono in grado di accelerare la progressione dei danni agli organi.
La coinfezione più comune nelle persone con HIV è quella con i virus HCV e/o HBV.
Questi virus condividono con l’HIV la stessa modalità di contagio, tramite scambio ematico o rapporti sessuali non protetti.
- EpidemiologiaI Congressi
EACS 2019: Standard di cura per l’HIV e le coinfezioni in Europa
di Luca Negridi Luca NegriLo Standard di cura per l’HIV e le coinfezioni in Europa si è tenuto a Bucarest, in Romania, dal 30 al 31 gennaio 2019. L’incontro è stato organizzato dalla European…
- HIV - Donne
L’epatite C aumenta il rischio di parto preterminenelle donne con HIV
di Luca Negridi Luca NegriL’epatite C aumenta il rischio di parto pretermine nelle donne con HIV La co-infezione con il virus dell’epatite C aumenta notevolmente il rischio di parto pretermine nelle donne con HIV,…
- Le associazioni
Ricerca-intervento per rinforzare i passaggi deboli nel trattamento e monitoraggio del paziente coinfetto HIV e HCV
di Luca Negridi Luca NegriRicerca-intervento per rinforzare i passaggi deboli nel trattamento e monitoraggio del paziente confetto HIV e HCV NPS Italia Onlus, nel 2017, ha vinto il Community Award di Gilead, proponendo il…
- Epatiti
Persone con HIV-HCV: Il 45 per cento necessita ancora della terapia salvavita
di Luca Negridi Luca NegriPersone con HIV-HCV: Il 45% necessita ancora della terapia salvavita Roma, 21 settembre 2018 – E’ quanto emerge dalle stime presentate dai responsabili di Nadir Onlus al congresso annuale dell’associazione,…
- I Congressi
Apettando ICAR 2018: centomila i sierpositivi in Italia, tra 25 e i 29 anni i più colpiti
di Luca Negridi Luca NegriHIV: aspettando il 10° congresso ICAR 2018 gli aggiornamenti del COA sulla situazione HIV in Italia. Alcuni delgli aspetti che saranno affrontate nel corso della decima edizione dell’Italian Conference on…
- I Congressi
58° congresso EASL 2018: di Parigi Gli antivirali ad azione diretta comportano meno trapianti di fegato correlati all’HCV, migliore sopravvivenza dopo il trapianto, in Europa
di Luca Negridi Luca NegriGli antivirali ad azione diretta comportano meno trapianti di fegato correlati all’HCV, migliore sopravvivenza dopo il trapianto, in Europa C’è stata una forte diminuzione del numero di trapianti di fegato…
- Vivere con HIV Basic Info
Basic info: questioni di cuore. Patologie cardiovascolari nelle persone con HIV
Informazioni di base sulle patologie cardiovascolari nelle persone con HIV I meccanismi alla base delle patologie cardiovascolari correlate all’HIV non sono completamente compresi, ma l’attivazione e l’infiammazione cronica del sistema…
- Altre patologie
Coinfezione HIV TB gli ultimi studi dal CROI 2018 su screening e trattamenti farmacologici.
Al CROI 2018 sono stati presentati vari studi sulla coinfezione HIV TB riguardanti la terapia e lo screening. La coinfezione HIV TB causa in molti Paesi africani un elevato numero…
Video interviste del Presidente di Nadir Filippo von Schloesser a Massimo Andreoni (Università di Tor Vergata -Roma), Gianni Di Perri (Università degli Studi di Torino/Amedeo di Savoia) e Massimo Galli (Università…
- AttualitàLinee guida
Linee guida italiane HIV-AIDS 2017 sul trattamento e la gestione clinica del paziente
La Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT), in collaborazione con le Sezioni per la lotta contro l’Aids del Comitato tecnico sanitario del Ministero della Salute, ha redatto le…
- I TrapiantiEpatiti
Insufficienza epatica acuta. Placenta decellularizzata supporta crescita nuovo tessuto
di Luca Negridi Luca NegriInsufficienza epatica acuta. Placenta decellularizzata supporta crescita nuovo tessuto (Reuters Health) – La placenta umana decellularizzata permetterebbe di supportare la crescita di nuovo tessuto epatico. L’esperimento, condotto su un modello…
Linee Guida SIMIT 2018 : la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali ha riunito a Milano oltre 100 specialisti da tutta Italia allo scopo di delineare le linee di…
- Attualità
Elevati tassi di reinfezione da HCV tra gli uomini gay e bisessuali
di Luca Negridi Luca NegriTra gli uomini gay e bisessuali guariti dal virus dell’epatite C (HCV) in alcuni grandi centri specializzati nel trattamento delle epatiti in Germania, dal 2014 ad oggi ben uno su…
Terapia giornaliera con aspirina riduce il rischio di cancro al fegato nei pazienti con HBV secondo uno studio presentato al Liver Meeting di Washington, DC Aspirina, spesso consigliata nella prevenzione…
Report dalla Conferenza AASLD 2017 a cura di Nadir Newsletter NadirNotizie 31 Ottobre 2017 Report dalla Conferenza AASLD 2017 Anticipazione di Delta 80: studi sulle combinazioni, nuovi aspetti della cura…
Video report di Nadir Onlus: AASLD 2017 Washington Come nel 2016 anche quest’anno pubblichiamo l’intervista di Nadir a esperti sul tema Epatite C. ad uno dei più importanti congressi a…
La cura dell’epatite C migliora la qualità della vita : presentati i risultati dello studio al 2017 AASLD Liver Meeting di Washington , DC. La cura dell’epatite C non riguarda…
Comorbidità: le nuove linee guida EACS Nuove linee guida EACS: secondo le nuove linee guida europee della European AIDS Clinical Society (EACS) sarebbe opportuno che tutti i pazienti che presentano…
- Epatiti
Cancro epatico: riduzione del rischio dopo terapia con antivirali ad azione diretta
di Luca Negridi Luca NegriCancro epatico: riduzione del rischio dopo terapia con antivirali ad azione diretta. Un recente studio retrospettivo pubblicato sulla rivista Gastroenterology ha evidenziato che i pazienti con virus dell’epatite C (HCV),…