Punti chiave Un’interazione farmacologica può influire sull’efficacia e sugli effetti collaterali dei farmaci. I farmaci anti-HIV ritonavir e cobicistat hanno il maggiore numero di interazioni. Si consiglia una discussione franca…
Droghe
Il regime di controllo delle droghe si è dimostrato disastroso per la salute globale,la sicurezza e i diritti umani.
Criminalizzazione e punizione hanno creato un enorme mercato illegale a favore di organizzazioni criminali e governi corrotti.
Decine di milioni di persone, minoranze etniche e razziali, persone indigenti sono state incarcerate per reati connessi alle droghe.
Nella stragrande maggioranza dei casi per piccoli crimini.
Nello stesso tempo, l’uso problematico di droghe e le infezioni a loro connesse (HIV , epatiti e altre malattie infettive) si sono diffuse rapidamente in connessione con l’applicazione di leggi proibizioniste.
Leggi che hanno anche bloccato o ritardato i programmi di riduzione del danno e altre politiche sanitarie efficaci.
La diffusione di nuove sostanze e il loro utilizzo per migliorare le performance sessuali in abbuffate di sesso e droghe (Chemsex) sono l’ultima tendenza in barba alla prevenzione.
- Dipendenzecovid-19
COVID-19, indagine sui servizi RdD/LdR, i serd e servizi territoriali
di Luca Negridi Luca NegriMonitoraggio sull’impatto della pandemia COVID-19 sui servizi di RdD/LDR, i Serd e la rete dei servizi territoriali. CNCA, ITARDD e Forum Droghe propongono un monitoraggio con lo scopo di rilevare…
Coronavirus e Riduzione del danno: Speciale a cura di Susanna Ronconi – Le misure adottate in tutto il paese per rallentare e contenere la diffusione del COVID19 cambiano profondamente la…
- AttualitàDipendenze
La grande assente oggi è la politica. Il commento di Forum Droghe alla decisione della Cassazione sulla coltivazione domestica di cannabis per uso personale.
di Luca Negridi Luca NegriA seguito della recente decisione delle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione sulla coltivazione domestica ad uso personale di piante di cannabis interviene Forum Droghe, la storica associazione che…
Interazioni farmacologiche 2018 da Liverpool HIV Interactions La newsletter invernale con le interazioni farmacologiche 2018 è come al solito puntuale. Il 2018 è stato per il team di Liverpool un…
- EventiDipendenze
Parole Stupefacenti 2018: Ciclo di incontri a Faenza ottobre-novembre
di Luca Negridi Luca NegriParole Stupefacenti 2018: A faenza il ciclo di incontri ottobre-novembre Torna a Faenza l’annuale ciclo di incontri gratuiti Parole Stupefacenti 2018 promossi dal Servizio Dipendenze Patologiche di Faenza, Azienda USL…
- Vivere con HIV Basic InfoPersone con Hiv
Compromissione cognitiva e HIV – Scheda Informativa
di Luca Negridi Luca NegriCompromissione cognitiva e HIV Potresti aver notato cambiamenti come un intervallo di attenzione più breve, lentezza nell’elaborazione delle informazioni, meno fluidità nell’uso del linguaggio, una ridotta capacità di pianificare e…
Suicidio nelle persone con HIV Recentemente sono stati pubblicati due studi sul suicidio nelle persone con HIV. Per inserire questo nel contesto, riferiamo che l’anno scorso che la Public Health…
- Vivere con HIV Basic InfoAttualità
“La cannabis che cura” newsletter del 28 giugno : una rubrica da Fuoriluogo.it
di Luca Negridi Luca NegriLa cannabis che cura 28 giugno: una rubrica da Fuoriluogo.it La rubrica che Fuoriluogo.it, la cannabis che cura ogni quarto lunedì del mese dedica alla rassegna scientifica sulla cannabis terapeutica,…
- AttualitàDipendenze
Da Fuoriluogo la presentazione del nono libro bianco sulle droghe da parte di Franco Corleone e Stefano Anastasia per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 27 giugno 2018
di Luca Negridi Luca NegriPresentazione del nono libro bianco sulle droghe Il nono libro bianco sulle droghe: “Si pensava a qualcosa di meglio”, avrebbe detto Sergio Endrigo, del tempo che ci tocca di vivere.…
Il corso di formazione ‘FraLeRighe’ è pronto al via a Faenza dal 2 maggio 2018. Cinque incontri sul tema della prevenzione e dei comportamenti a rischio, dalle dipendenze alla sessualità…
- Vivere con HIV Basic Info
Basic info: questioni di cuore. Patologie cardiovascolari nelle persone con HIV
Informazioni di base sulle patologie cardiovascolari nelle persone con HIV I meccanismi alla base delle patologie cardiovascolari correlate all’HIV non sono completamente compresi, ma l’attivazione e l’infiammazione cronica del sistema…
- Dipendenze
Droghe, ripartiamo da 7. Proposta in sette punti per i candidati che partecipano alle elezioni politiche del 4 marzo
Droghe, ripartiamo da 7 Proposta in sette punti per i candidati e i movimenti politici che partecipano alle elezioni del 4 marzo 2018 Droghe, ripartiamo da 7. Ecco le proposte…
- AttualitàLinee guida
Linee guida italiane HIV-AIDS 2017 sul trattamento e la gestione clinica del paziente
La Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT), in collaborazione con le Sezioni per la lotta contro l’Aids del Comitato tecnico sanitario del Ministero della Salute, ha redatto le…
- Ricerca
Le donne HIV positive che iniziano la terapia antiretrovirale prima del concepimento (cART) hanno un rischio più alto di avere un bambino piccolo per l’età gestazionale
di Luca Negridi Luca NegriLe donne HIV positive che assumono la terapia antiretrovirale di combinazione (cART) prima del concepimento hanno un rischio maggiore di avere un bambino piccolo per l’età gestazionale (SGA). Questo secondo…
- AttualitàPoloblog
#UequalsU dopo 10 anni dalla dichiarazione svizzera è ormai tempo che la gente capisca.
#UequalsU U=U è la campagna creata da Preventionaccess.org nel 2016. Undetectable = Untransmittable e cioè Irrilevabile = Intrasmissibile si basa sul Swiss Statement che il 30 gennaio 2018 ha compiuto…
” Organizzata dalla casa alloggio I Tulipani in collaborazione con la parrocchia di Magione, con il Ser.T di Magione e con la cooperativa Famiglia Nuova. La mostra d’ arte con…
Droghe e Riduzione del Danno: ecco la Dichiarazione di Napoli Dai 1566 morti per overdose del 1996 ai 266 del 2016: questo uno dei risultati di vent’anni di Riduzione del…
Parole Stupefacenti 2017 Torna il ciclo di incontri organizzato dal Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche di Faenza. Si terrà presso l’Auditorium S. Umiltà Via G. Pascoli. Il ciclo…
Relazione 2017 sullo stato delle dipendenze in Italia Dipendenze in Italia: La Relazione 2017 sullo stato delle dipendenze in Italia è il documento ufficiale governativo redatto, ai sensi dell’art. 131…