Finora non ci sono prove per un più alto rischio COVID-19 o per un diverso decorso della malattia nelle persone con HIV rispetto alle persone HIV negative. Le prove attuali…
EACS
EACS European AIDS Clinical Society è un’organizzazione senza scopo di lucro la cui missione è promuovere l’eccellenza negli standard di cura, ricerca e istruzione su HIV e relative co-infezioni e impegnarsi attivamente nella formulazione di politiche di sanità pubblica.
Organizza ogni due anni la Conferenza Europea sull’ AIDS
- I CongressiHIV
EACS 2017 16th European AIDS Conference di Milano: i bollettini in Italiano
di Luca Negridi Luca NegriEACS 2017 16th European AIDS Conference di Milano: i bollettini in Italiano The 16th European AIDS Conference, organizzato da the European AIDS Clinical Society EACS 2017 si terrà a Milano,…
- Le associazioni
Nuove strategie terapeutiche paziente-orientate: #4 terapia aggiornamenti IAS e EACS 2017
di Luca Negridi Luca NegriAggiornamenti IAS e EACS 2017 su: DTG+RPV, DTG + 3TC, CAB+RPV. Aggiornamenti IAS e EACS: Nuova rubrica on-line di Nadir per interagire meglio con il proprio medico. Al momento solo…
Comorbidità: le nuove linee guida EACS Nuove linee guida EACS: secondo le nuove linee guida europee della European AIDS Clinical Society (EACS) sarebbe opportuno che tutti i pazienti che presentano…
- Le associazioni
Da EACS 2017 una ricerca a cura di Nadir Onlus: fotografia delle persone che vivono con HIV in Italia
di Luca Negridi Luca NegriLe persone con HIV si preoccupano della loro salute a lungo termina e ricercano informazioni sulle terapie più moderne e sicure. E’ quanto emerge dalla ricerca a cura di…
- Le campagneVideo
Aids, non rilevabile non trasmissibile: parte la campagna Lila
di Luca Negridi Luca NegriAids, non rilevabile-non trasmissibile: parte la campagna Lila Le persone con Hiv che seguono regolarmente le terapie e che hanno stabilmente conseguito una carica virale non rilevabile non trasmettono il…
Inibitore della maturazione di seconda generazione BMS-955176 della Bristol-Myers Squibb ha mostrato di avere una buona attività antivirale contro l’HIV di sottotipo B e C in un piccolo studio ‘proof-of-concept’…
Il trattamento per l’epatite C che esita in una risposta virologica sostenuta (SVR) – generalmente considerato la cura dell’epatite C – è risultato associato a un rischio inferiore di mortalità…
Lo studio START (Strategic Timing of Antiretroviral Treatment) è stato disegnato per trovare risposte alla questione di quando sia opportuno iniziare la terapia antiretrovirale (ART), soprattutto nei pazienti che hanno…
- I CongressiLinee guida
Le nuove linee guida EACS raccomandano la terapia antiretrovirale per tutti
di Neptunedi NeptuneLe nuove linee guida per la gestione clinica dell’infezione da HIV dell’European AIDS Clinical Society (EACS), presentate la settimana scorsa alla 15° Conferenza Europea sull’AIDS, mettono l’Europa al passo con…
- Altre patologieEffetti collaterali dei farmaciPersone con Hiv
Rischio di attacco cardiaco e infezione da HIV.
Il rischio di attacco cardiaco aumenta con la lunghezza dell’infezione da HIV, a prescindere dall’età. Una persona che vive con l’HIV da dieci anni ha circa il doppio del rischio…
L’inibitore dell’integrasi dolutegravir (Tivicay) assunto in combinazione con un singolo NRTI ben tollerato, è risultato in grado di azzerare la carica virale nei pazienti che iniziavano per la prima volta…
- Immigrazione
Migranti HIV-positivi in Europa, la maggior parte contrae l’infezione nel paese ospitante
Uno studio presentato alla Conferenza ha riscontrato che la maggior parte dei migranti HIV-positivi che vivono in Europa, quando la diagnosi non risale a più di cinque anni fa, hanno…
L’annoso dibattito su quando sia più opportuno iniziare la terapia antiretrovirale (ART) ha finalmente trovato risposte definitive, ha dichiarato il professor Jens Lundgren alla Conferenza; ciò nonostante, “il capitolo della…
Alla 15a Conferenza Europea sull’AIDS , organizzata da EACS si è parlato dell’aumento delle pressioni da parte delle associazioni e della popolazione generale affinché la profilassi pre-esposizione (PrEP) divenga disponibile…
Nella mattinata del giovedì si è tenuta una sessione speciale della 15° Conferenza Europea sull’AIDS tutta dedicata alla coinfezione HIV/tubercolosi. Farmaci generici per ridurre i costi del trattamento della MDR-TB…
- I Congressi
EACS 2015 -Obiettivo 90-90-90: un traguardo raggiungibile per l’Europa?
di Neptunedi Neptune“L’Europa non ha affatto chiuso con l’AIDS e non c’è margine per abbassare la guardia”: così si è espresso il professor Michel Kazatchkine durante la sessione inaugurale della 15° Conferenza…
- EventiI Congressi
European AIDS Conference. La cura dei pazienti “anziani”.
di Luca Negridi Luca NegriEuropean AIDS Conference. La cura dei pazienti “anziani”: raddoppia rischio cancro e fratture. Ma cresce anche probabilità di epatiti e altre malattie Le terapie contro il virus dell’Hiv consentono al…
La 15a Conferenza Europea sull’AIDS , organizzata dalla European AIDS Clinical Society (EACS), si terrà a Barcelona, Spain, dal 21-24 October 2015. EACS 2015 Il NAM è il…