L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) comunica che sono stati ridefiniti i criteri di trattamento per la terapia dell’Epatite C cronica. Elaborati nell’ambito del Piano di eradicazione dell’infezione da HCV in…
Epatite c
L’ epatite C è un’infezione dovuta al virus HCV, della famiglia Flaviviridae , un virus a RNA.
Nella maggior parte dei casi l’infezione tende a cronicizzare con la progressione verso la cirrosi e l’insufficienza epatica ed è stato documentato un alto rischio di contrarre il carcinoma epatico. A tutt’oggi non esiste un vaccino per l’epatite C.
Nuove terapie con DAAs ( Antivirali ad Azione Diretta ) che possono eradicare il virus sono finalmente disponibili.
Nuovi farmaci anti epatite C anche per i pazienti meno gravi. Non e’ ancora ufficiale, ma é certo che la nuova cura anti epatite C, sara’ estesa a tutti i…
- Epatiti
Epatite C: “Aifa: Non pagheremo più di 4mila euro a trattamento. Altrimenti produrremo da soli il farmaco”
di Neptunedi NeptuneEpatite C: “Aifa: Non pagheremo più di 4mila euro a trattamento. Altrimenti produrremo da soli il farmaco”. In vista dell’avvio delle trattative per il rinnovo della fornitura di Sovaldi e…
Dal sito NAM AidsMap le nuove edizioni: The basics. NAM ha recentemente aggiornato 22 titoli della sua serie di opuscoli informativi, The basics che forniscono un’introduzione semplice e facilmente comprensibile…
- EpatitiRicerca
Epatite C nei bambini, non ancora disponibile il trattamento con antivirali ad azione diretta
di Luca Negridi Luca NegriEpatite C nei bambini, non ancora disponibile il trattamento con antivirali ad azione diretta Gli esperti parlano di una vicinissima possibilità di eradicazione del virus dell’epatite C grazie agli antivirali…
Persone con Hiv/Hcv in Italia: una fotografia ragionata. Nadir, grazie alla comunità scientifica italiana e alle altre associazioni, fa il punto sulla coinfezione HIV/HCV. In Italia pubblicando un Libro Verde…
- Le associazioni
A Bologna test HIV HCV prenotabili on line al BLQ Checkpoint
di Luca Negridi Luca NegriA Bologna test HIV HCV prenotabili on line al BLQ Checkpoint. Dalla sua apertura il 26 giugno 2015 abbiamo pubblicato diversi articoli sul centro per la salute sessuale aperto da…
- EpatitiHIVLinee guida
Report Aifa epatite c quasi 65mila i pazienti trattati con i nuovi farmaci
di Luca Negridi Luca NegriPubblicato l’ultimo report Aifa epatite c datato 2 gennaio 2017 dei malati trattati con i nuovi farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione (DAAs) per la cura dell’epatite C…
Epatite C, «Eliminarla è una decisione politica». In 2 anni guariti 64mila pazienti italiani gravi, ma oltre metà Ue è senza strategia. Ecco il report Hep-CORE 2016. In Europa ogni…
- Epatiti
Epatite C e aumento del rischio di malattie extra-epatiche, c’è un collegamento?
di Luca Negridi Luca NegriMalattie extra renali, osteoporosi, diabete e altre problematiche extra-epatiche possono essere associate alla presenza del virus dell’epatite C? Malattie extra: Molti studi hanno cercato di rispondere a questa domanda ma…
- Epatiti
Alert del PRAC dell’Ema i farmaci anti epatite C, possono riattivare il virus dell’epatite B,
di Luca Negridi Luca NegriIl Comitato di valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza PRAC dell’Ema ha confermato che i pazienti trattati per l’epatite C con antivirali ad azione diretta possono essere a rischio di…
- Epatiti
Test rapido anche per l’epatite C il via dell’organizzazione mondiale della sanità.
di Luca Negridi Luca NegriTest rapido anche per l’epatite C, il via dell’organizzazione mondiale della sanità. Come per il virus dell’HIV adesso arriva il primo test rapido anche per l’epatite C, realizzato da un’azienda…
AASLD 2016 – Boston: video report di Nadir. Al “The Liver Meeting” di Boston, Filippo Schloesser intervista AASLD 2016 – Marco Bartoli (Roma – EpaC), Stefano Fagiuoli (Bergamo – Direttore…
- EpatitiHIVInterazioni farmacologiche
Coinfezione Hiv/HCV: “Curarsi in sicurezza”
di Neptunedi NeptuneCoinfezione Hiv/HCV: “Curarsi in sicurezza” L’importanza delle interazioni farmacologiche Curarsi in sicurezza: la comunicazione medico-paziente è sempre un aspetto imprescindibile per garantire un percorso di benessere della persona. Porre attenzione…
- Epatiti
Epatite C, bastano 8 settimane con il nuovo regime a base di glecaprevir/pibrentasvir
di Luca Negridi Luca NegriEpatite C, bastano 8 settimane con il nuovo regime a base di glecaprevir/pibrentasvir. l regime sperimentale pangenotipico composto da glecaprevir (ABT-493) e pibrentasvir (ABT-530) (G/P) ha ottenuto tassi elevati di…
- Epatiti
Epatite alcolica acuta, il caffè migliora il quadro clinico in soggetti geneticamente predisposti e forti bevitori di alcol
di Luca Negridi Luca NegriEpatite alcolica acuta, il caffè migliora il quadro clinico in soggetti geneticamente predisposti e forti bevitori di alcol. Negli ultimi anni sono stati pubblicati diversi studi sui potenziali, e in…
È oggi possibile trattare HIV, epatite virale e tubercolosi (TBC) al costo di soli 90 dollari l’anno per ognuna: parola del dott. Andrew Hill, che ha tenuto in intervento in…
- EpatitiHIV
Efficaci i generici di alcuni antivirali ad azione diretta per l’epatite C
di Neptunedi NeptuneEfficaci i generici di alcuni antivirali ad azione diretta per l’epatite C. In India, Bangladesh ed Egitto stanno venendo prodotte versioni generiche di alcuni farmaci antivirali ad azione diretta (direct-acting…
- EpatitiEpidemiologiaHIV
Epatite C. Report shock Oms: Farmaci troppo cari. 80 milioni di malati ancora senza cure.
di Luca Negridi Luca NegriEpatite C. Report shock Oms: “Farmaci troppo cari. 80 milioni di malati ancora senza cure. Dopo due anni solo poco più di una persona su cento di quelle colpite dal…
- Epatiti
NASH o steatoepatite non alcolica, risultati di fase 2 promettenti per il macrolide solitromicina
di Luca Negridi Luca NegriNASH o steatoepatite non alcolica, risultati di fase 2 promettenti per il macrolide solitromicina. La solitromicina è risultata efficace e sicura nei pazienti con steatoepatite non alcolica NASH dopo 90…