IL PRIMO INIBITORE DEL CAPSIDE: LENACAPAVIR Lenacapavir, inibitore del caspide ,una iniezione ogni 6 mesi…quasi troppo bello per essere verro, ma ormai la ricerca farmacologica ci ha abituati a vedere…
Farmaci sperimentali
Farmaci sperimentali ancora in fase di studio .
In base ai risultati di efficacia e sicurezza verrà o meno dato il parere favorevole dagli organi preposti per l’immissione in commercio.
- RicercaAltre patologie
“Le Terapie CAR-T, dal laboratorio al paziente”: presentato il primo report sullo scenario delle CAR-T in Italia
di Luca Negridi Luca Negri“Le Terapie CAR-T, dal laboratorio al paziente”: presentato il primo report sullo scenario delle CAR-T in Italia Milano, 3 novembre 2020 – È stato presentato oggi, nell’ambito del progetto “Cell…
- I Congressi
Notizie dalla Conferenza Internazionale HIV Glasgow 2020: Disponibilità all’adesione e valutazioni di costo-efficacia dei regimi iniettabili
di Luca Negridi Luca NegriDisponibilità all’adesione e valutazioni di costo-efficacia dei regimi iniettabili Lo sviluppo di farmaci per la terapia dell’HIV che garantiscono una copertura nel tempo senza dover essere assunti quotidianamente è stato…
- covid-19Le associazioni
Trattamento per COVID-19: REMDESIVIR prossimo all’autorizzazione?
di Luca Negridi Luca NegriE’ stata battuta da tutte le agenzie internazionali la notizia che l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) rilascerà, a giorni, l’autorizzazione per l’utilizzo del farmaco antivirale Remdesivir come trattamento anti…
- Altre patologieTerapie sperimentali
Primi risultati dal programma di accesso compassionevole con Remdesivir per la terapia della morbilità polmonare da COVID 19
di Luca Negridi Luca NegriIn seguito ai risultati sull’attività in vitro contro un gruppo di virus tra cui Ebola, MERS, SARS-CoV-1 e SARS-COVID 19, sono stati pubblicati i dati preliminari dal primo uso compassionevole…
- Attualità
Aggiornamento sui farmaci resi disponibili per COVID-19 al di fuori delle indicazioni terapeutiche
di Luca Negridi Luca NegriSegui tutti gli aggiornamenti dei farmaci e delle sperimentazioni in atto per l’emergenza COVID-19 sul sito ufficiale dell’Agenzia del Farmaco AIFA Nell’ambito dell’emergenza epidemiologica del Coronavirus all’Agenzia Italiana del Farmaco…
- Ricerca
Farmaci iniettabili long-acting, testata la somministrazione bimestrale
di Luca Negridi Luca NegriUna combinazione di due farmaci a lunga durata d’azione ( Farmaci iniettabili long-acting) solo una volta ogni due mesi ha mostrato un’efficacia nella soppressione della carica virale HIV paragonabile a…
- Farmaci anti hiv
ViiV Healthcare: dati positivi a 2 mesi di dello studio ATLAS-2M 2019 di fase 3 che dimostra che il regime iniettabile funziona
di Luca Negridi Luca NegriViiV Healthcare annuncia i dati positivi a 48 settimane di ATLAS-2M 2019 studio di fase III che dimostra che il regime sperimentale iniettabile a due farmaci a lunga durata d’azione…
- Ricerca
GILEAD PRESENTA DATI PROOF-OF-CONCEPT SU GS-6207 – UN INIBITORE DEL CAPSIDE DELL’HIV FIRST-IN-CLASS (“PRIMO DEL SUO GENERE”) –NELLE PERSONE CON HIV
di Luca Negridi Luca NegriFoster City (California) – 25 luglio 2019 – Gilead Sciences, Inc. ha presentato i primi dati clinici relativi a persone con l’HIV che ricevono GS-6207, un nuovo inibitore sperimentale selettivo…
I pazienti che hanno assunto una combinazione di due antiretrovirali a lunga durata d’azione somministrati con il nuovo regime a iniezione mensile hanno espresso grande soddisfazione , dichiarando di preferirlo…
- Farmaci anti hiv
Farmaci anti-HIV iniettabili long-acting efficaci nel mantenere la soppressione virale
di Luca Negridi Luca NegriUna combinazione di due farmaci anti-HIV iniettabili a lunga durata d’azione da somministrare per via iniettiva una volta al mese ha dato tassi molto bassi di fallimento terapeutico, mostrando inoltre…
- Ricerca
Il paziente di Londra, in remissione HIV a lungo termine con trapianto di staminali
di Luca Negridi Luca NegriIn remissione HIV: da Londra arriva la notizia di un uomo che non presenta tracce rilevabili di HIV a un anno e mezzo dall’interruzione della terapia antiretrovirale dopo aver subito…
HIV/AIDS e cura TAT. Parola a Margherita Errico Oggi 15 febbraio 2019, è stato pubblicato da Quotidianosanità.it un articolo a firma della nostra presidentessa Margherita Errico volto a chiarire la situazione…
- Ricerca
Due nuovi tipi di terapia cellulare potrebbero indirizzare le cellule del reservoir e fermare in modo permanente l’infezione da HIV
di Luca Negridi Luca NegriDue nuovi tipi di terapia cellulare potrebbero indirizzare le cellule del reservoir e fermare in modo permanente l’infezione da HIV Due studi pubblicati lo scorso mese hanno descritto promettenti nuovi…
- Farmaci anti hivTerapie sperimentali
Glasgow 2018: nuovi farmaci per il trattamento dell’HIV multifarmacoresistente
di Luca Negridi Luca NegriGlasgow 2018: nuovi farmaci per il trattamento dell’HIV multifarmacoresistente A Glasgow 2018 sono stati presentati nuovi dati su due nuovi farmaci recentemente messi a punto per il trattamento dei pazienti…
- Ricerca
ViiV Healthcare annuncia i risultati positivi di Fase 3 dello studio Brighte su fostemsavir nei pazienti con HIV HTE (Heavily Treatment-Experienced)
di Luca Negridi Luca NegriViiV Healthcare annuncia i risultati positivi di Fase 3 dello studio Brighte su fostemsavir nei pazienti con HIV HTE (Heavily Treatment-Experienced) Londra, Regno Unito 31 ottobre 2018 – ViiV Healthcare…
- I Congressi
Glasgow Congresso HIV Drug Therapy: ViiV Healthcare presenta i dati relativi a tre anni di trattamento con il regime sperimentale iniettabile a due farmaci HIV a lunga durata di azione
di Luca Negridi Luca NegriGlasgow Congresso HIV Drug Therapy: ViiV Healthcare presenta i dati relativi a tre anni di trattamento con il regime sperimentale iniettabile a due farmaci HIV a lunga durata di azione…
Cancro. Immunoterapia sicura anche nei pazienti con Hiv C’era da chiederselo: l’immunoterapia, il rivoluzionario approccio terapeutico che “spinge” il sistema immunitario a combattere il cancro, è sicura anche per le…
- Altre patologie
ILARIS® – canakinumab – di Novartis si aggiudica la menzione speciale categoria Farmaco Orfano del Prix Galien Italia 2018
di Luca Negridi Luca NegriILARIS® canakinumab di Novartis si aggiudica la menzione speciale categoria Farmaco Orfano del Prix Galien Italia 2018 Il canakinumab di Novartis ha dimostrato un elevato livello di innovatività essendo l’unica…
- Terapie sperimentaliFarmaci anti hiv
Hiv: una terapia immunitaria sperimentale controlla il virus per mesi
di Luca Negridi Luca NegriHiv: una terapia immunitaria sperimentale controlla il virus per mesi In questi giorni gli occhi di molti infettivologi sono puntati sui risultati di un trial clinico condotto alla Rockefeller University.…