HIV nei bambini: Dolutegravir è il primo inibitore dell’integrasi disponibile come compressa dispersibile per bambini che pesano almeno 3 kg e dalle quattro settimane di età. L’autorizzazione è un passo…
Hiv pediatrico
In base ai dati UNAIDS 2016 relativi all’ HIV pediatrico, 120.000 bambini e adolescenti sotto i 14 anni sono morti per cause legate all’AIDS.
Dei 36.7 milioni di persone che vivono con l’HIV nel mondo, 2,1 milioni sono bambini sotto i 15 anni.
Negli ultimi dieci anni in Italia sono 82 i bambini nati con HIV.
Le madri non hanno fatto il test in gravidanza o hanno rifiutato la terapia.
I neonati con HIV sono molto fragili e la progressione in AIDS è più veloce rispetto agli adulti, anche se sottoposti a terapia.
- Farmaci anti hiv
La Fda approva dolutegravir per il trattamento dell’Hiv pediatrico
di Luca Negridi Luca NegriLa Fda approva dolutegravir per il trattamento dell’Hiv pediatrico. L’ente regolatorio americano ha dato il via libera all’uso delle compresse di tivicay pd per sospensione orale nel trattamento di neonati…
- HIV - Donne
CROI 2020: Dolutegravir associato a maggior aumento di peso post-parto rispetto all’efavirenz, 18 marzo 2020
di Luca Negridi Luca NegriDolutegravir associato a maggior aumento di maggior aumento di peso post-parto rispetto all’efavirenz In due studi condotti su donne HIV-positive nell’Africa sub-saharianaè stato osservato un maggior aumento di peso post-parto…
- I Congressi
Bambino con HIV in remissione a tre anni dall’interruzione del trattamento
di Luca Negridi Luca NegriA CROI 2020 è stato riportato il caso di un bambino con HIV statunitense di quattro anni che aveva contratto l’infezione da HIV durante la gestazione e che aveva iniziato…
Le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomandano la somministrazione di abacavir in soluzione liquida come terapia elettiva di prima linea per i bambini dai 28 giorni di vita…
- HIV - DonneVivere con HIV Basic Info
Bambini nati da madri che vivono con l’HIV
di Luca Negridi Luca NegriIn modo incoraggiante, un nuovo studio sudafricano ha scoperto che, in generale, i bambini nati da madri che vivono con HIV e che stanno assumendo un trattamento per l’HIV, non…
- EpidemiologiaAttualità
HIV AIDS ultimi dati epidemiologici in Europa e nel mondo
di Luca Negridi Luca NegriHIV AIDS ultimi dati – Aspetti epidemiologici In Europa HIV AIDS ultimi dati epidemiologici in Europa – Secondo il rapporto “HIV/AIDS surveillance in Europe 2019”, pubblicato a novembre 2019 dall’ECDC…
Oggi sappiamo come le terapie antiretrovirali per l’HIV rendano sempre più sicura e naturale la gravidanza, dal momento del concepimento al parto. Mentre sugli aspetti clinici della gravidanza, anche solo…
- I Congressi
la conferenza CROI appena conclusasi a Seattle, tutti i bollettini in italiano
di Luca Negridi Luca NegriDifetti del tubo neurale e inibitori dell’integrasi: si attendono evidenze più solide Conferenza CROI: I ricercatori non sono ancora in grado di stabilire se l’esposizione agli inibitori dell’integrasi intorno al…
- HIV - DonneVivere con HIV Basic Info
Aggiornamento delle Linee guida inglesi sul trattamento dell’HIV in gravidanza
di Luca Negridi Luca NegriAggiornamento delle Linee guida inglesi sul trattamento dell’HIV in gravidanza La British HIV Association (BHIVA) è l’associazione professionale dei medici dell’HIV nel Regno Unito. Recentemente hanno aggiornato le loro linee…
Il trattamento molto precoce dell’HIV nei bambini anche piccolissimi è sia fattibile che sicuro, e riduce notevolmente i reservoir di cellule infette: è quanto emerge da due studi condotti in…
- AttualitàLinee guida
Linee guida italiane HIV-AIDS 2017 sul trattamento e la gestione clinica del paziente
La Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT), in collaborazione con le Sezioni per la lotta contro l’Aids del Comitato tecnico sanitario del Ministero della Salute, ha redatto le…
- Ricerca
Le donne HIV positive che iniziano la terapia antiretrovirale prima del concepimento (cART) hanno un rischio più alto di avere un bambino piccolo per l’età gestazionale
di Luca Negridi Luca NegriLe donne HIV positive che assumono la terapia antiretrovirale di combinazione (cART) prima del concepimento hanno un rischio maggiore di avere un bambino piccolo per l’età gestazionale (SGA). Questo secondo…
- HIVRicerca
La Profilassi prolungata Hiv previene contagio da madre-figlio durante l’allattamento
di Luca Negridi Luca NegriLa Profilassi prolungata Hiv previene contagio da madre-figlio durante l’allattamento 1-gennaio (Reuters Health) – Sia mART che iNVP sono sicuri ed efficaci nel prevenire la trasmissione del virus da madre…
- Persone con HivPoloblog
Storie HIV positive in pillole. Spiccioli di testimonianze, paure, pregiudizi, e speranza nel futuro
di Luca Negridi Luca NegriStorie HIV positive in pillole, spiccioli di testimonianze, paure, pregiudizi, e speranza nel futuro. Qual’è lo scopo di questa piccola raccolta di testimonianze? Mostrare come si è evoluta la vita…
AIDS pediatrico nel 2017, a tre anni dal 2020 Super-Fast-Track , mostra dati scoraggianti. Sebbene siano stati compiuti progressi nella prevenzione dell’infezione da HIV nei bambini, senza un’azione accelerata, gli…
Epidemiologia HIV in Italia: i dati al 31 dicembre 2016 Pubblicato il Notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità con le nuove diagnosi di infezione da Hiv e casi di Aids in…
La risonanza magnetica individua tracce di Hiv nel cervello. Individuare tracce di Hiv nel cervello grazie alla risonanza magnetica. Ci sono riusciti gli scienziati dell’University College di Londra che…
- Terapie sperimentaliGiovaniHIV
Dolutegravir si potrà usare in bambini ed adolescenti HIV positivi – opinione positiva del (CHMP)
di Luca Negridi Luca NegriIl Comitato per i farmaci per uso umano (CHMP) ha dato opinione positiva alle domande di modifica ed estensione per la riduzione dei limiti di peso corporeo ed età per…
- Persone con HivHIV
Persone con Hiv e web: compila anche tu il breve questionario
di Neptunedi NeptunePersone con Hiv e web: compila anche tu il breve questionario. Rigorosamente anonimo, il survey ha lo scopo di fotografare la diffusione del web 2.0 in sanità e, più in…