Video interviste del Presidente di Nadir Filippo von Schloesser a Massimo Andreoni (Università di Tor Vergata -Roma), Gianni Di Perri (Università degli Studi di Torino/Amedeo di Savoia) e Massimo Galli (Università di Milano, Presidente SIMIT).
Le video interviste delineano i principali temi affrontati nella conferenza CROI giunta alla 25-esima edizione (Boston, 4-7 Marzo 2018)
Massimo Andreoni:
- Profilassi Pre-Esposizione: una strategia efficace
- Cenno sui farmaci Long-Acting
- Verso la “cura” dell’HIV? L’importanza dei reservoires
- L’esigenza di cercare nuovi marcatori di malattia
- L’apparato linfatico, l’invecchiamento e l’infiammazione
Video – Massimo Andreoni:
https://www.youtube.com/watch?v=Iboa3lL65rA
Gianni Di Perri:
- Nuovi farmaci (bictegravir) e nuove strategie terapeutiche (dual vs triplice)
- Linfonodi e ruolo dei farmaci
- Capello e Farmaci: un nuovo modo per misurare l’aderenza?
- Coinfezione HIV/HCV e Epatite C: bisogna comunque eradicare !
Video – Gianni Di Perri:
https://www.youtube.com/watch?v=NM-LchE8Zf8
Massimo Galli
- Le persone con HIV vulnerabili/fragili
- Convivere con l’HIV nel lungo termine: l’invecchiamento
- Le comorbosità e la polifarmacia
- Il D-dimero e la possibile previsione di eventi clinici
- Il Piano Nazionale AIDS ora vigente: deve diventare parte del LEA.
- HIV: una malattia “cronica se trattata”, ma “non proprio cronica”…
- Il “terzo novanta” deve essere una realtà per tutte le popolazioni vulnerabili
- MSM e lavoratori/lavoratrici del sesso: due popolazioni da attenzionare
- In Italia l’educazione sessuale rimane un tabù
Video – Massimo Galli:
https://www.youtube.com/watch?v=bF_k55bA_yI
Fonte: Newsletter Nadir
Altri contenuti in italiano dal CROI2018
News dal CROI 2018 i bollettini della conferenza tradotti in Italiano